PASTA ALLA ZUCCA
A quanto pare non si scherza più... cercare casa più vicino ai miei era un gioco fino a qualche mese fa, un desiderio nascosto che pensavo non si realizzasse soprattutto per la pigrizia di mettersi a cercare, poi lo sbattimento di un trasloco e invece le cose sono cambiate, dalla scorsa settimana siamo ufficialmente a caccia della nostra casa dei sogni, non so se la troveremo mai (evviva l'ottimismo), abbiamo fatto una lista delle cose a cui non vogliamo rinunciare cose pratiche ma anche cose più futili (tipo la mia adorata vista mare), la zona l'abbiamo trovata, comoda per tutti e due e con del verde per Tommaso, tra qualche giorno i primi appuntamenti... incrociamo le dita!!
Nel frattempo cucino e stasera per dare il benvenuto all'autunno, nell'attesa di andare alla castagnata domenica (questa proprio non me la voglio perdere venisse anche il diluvio) stasera zucca un altro classico autunnale di casa nostra.
Personalmente amo la zucca il suo colore mette allegria nel piatto, poi è gustosissima, tra vellutate, torta di zucca con funghi (ma quanto è buona!!) ecc... stasera proviamo la pasta alla zucca, la ricetta l'ho trovato su un sito che si chiama Giallo Zafferano, il mio punto di riferimento per eccellenza nell'ideare le ricette che poi modifico a mio piacimento.
Ed eccovi gli ingredienti per due persone:
Preparazione
Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti, prendere il rosmarino, lavatelo e tritatelo finemente. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro (l'olio in alternativa) aggiungete lo scalogno fatelo appassire, incorporate poi la pancetta a dadini che dovrà rosolare e infine aggiungete il rosmarino tritato finemente.
Aggiungete poi i dadini di zucca e fateli rosolare per qualche minuto sfumate con un pochino di acqua aggiustate di sale e pepate a piacere.
Prelevate la metà della dadolata e mettetela da parte, quella nella padella invece rendetela una purea con il frullatore e poi aggiungete la ricotta, se la salsina dovesse risultare troppo densa aggiungete un po' acqua calda.
Tresferite la crema in una padella capiente.
Cuocete la pasta una volta cotta scolatela e mettete il tutto nella padella con la crema di zucca, aggiungete la dadolata che avete messo da parte precedentemente.
Io ho un po' esagerato con il condimento, ma le dosi che vi ho dato sono già modificate per un condimento giusto per due persone.
Buon Appetito!!!
Nel frattempo cucino e stasera per dare il benvenuto all'autunno, nell'attesa di andare alla castagnata domenica (questa proprio non me la voglio perdere venisse anche il diluvio) stasera zucca un altro classico autunnale di casa nostra.
Personalmente amo la zucca il suo colore mette allegria nel piatto, poi è gustosissima, tra vellutate, torta di zucca con funghi (ma quanto è buona!!) ecc... stasera proviamo la pasta alla zucca, la ricetta l'ho trovato su un sito che si chiama Giallo Zafferano, il mio punto di riferimento per eccellenza nell'ideare le ricette che poi modifico a mio piacimento.
Ed eccovi gli ingredienti per due persone:
- 150 gr. di pasta corta a vostro piacimento;
- 300 gr. di polpa di zucca;
- 40 gr. di pancetta affumicata;
- 1 rametto di rosmarino;
- 5 gr. di burro in alternativa usate l'olio;
- 1 cucchiaio di ricotta fresca;
- 1 scalogno o mezza cipolla in alternativa;
- parmigiano q.b.
- sale e pepe.
Preparazione
Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti, prendere il rosmarino, lavatelo e tritatelo finemente. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro (l'olio in alternativa) aggiungete lo scalogno fatelo appassire, incorporate poi la pancetta a dadini che dovrà rosolare e infine aggiungete il rosmarino tritato finemente.
Aggiungete poi i dadini di zucca e fateli rosolare per qualche minuto sfumate con un pochino di acqua aggiustate di sale e pepate a piacere.
Prelevate la metà della dadolata e mettetela da parte, quella nella padella invece rendetela una purea con il frullatore e poi aggiungete la ricotta, se la salsina dovesse risultare troppo densa aggiungete un po' acqua calda.
Tresferite la crema in una padella capiente.
Cuocete la pasta una volta cotta scolatela e mettete il tutto nella padella con la crema di zucca, aggiungete la dadolata che avete messo da parte precedentemente.
Io ho un po' esagerato con il condimento, ma le dosi che vi ho dato sono già modificate per un condimento giusto per due persone.
Buon Appetito!!!
Commenti
Posta un commento